Soluzioni Rugged PNT per Posizionamento, Navigazione e Timing

Sincron Sistemi dispone di diverse soluzioni compatte ed affidabili (all-in-one) specifiche per l’ambito PNT, cioè per il Posizionamento, la Navigazione ed il Timing.
All’interno di questo articolo, esploreremo le soluzioni all'avanguardia offerte da Sincron Sistemi, che possono offrire un posizionamento preciso, navigazione affidabile ed una gestione accurata del tempo insieme a robuste caratteristiche di sicurezza, il tutto in un dispositivo compatto e resistente e disponibile anche con certificazioni MIL.
Cos'è un apparato PNT?
Normalmente le soluzioni PNT (Positioning, Navigation and Timing) combinano un ricevitore GNSS con la tecnologia di misurazione inerziale e oscillatori (anche al rubidio) ad alte prestazioni per fornire un Assured PNT anche in ambienti con degradazione o mancanza di segnale GNSS.
Questi dispositivi rugged sono altamente personalizzabili e possono fungere contemporaneamente da sistema di navigazione e server di tempo dell’intera rete per applicazioni mobili in condizioni ambientali difficili (harsh environmental conditions).
Approfondiamo le soluzioni PNT
Le nostre soluzioni sono progettate per soddisfare le esigenze delle applicazioni che richiedono un posizionamento accurato, una navigazione affidabile, una sincronizzazione temporale precisa e una protezione avanzata contro le minacce di jamming e spoofing.
Questi dispositivi compatti offrono una combinazione di funzionalità essenziali e robuste caratteristiche di sicurezza, senza compromettere l'affidabilità e le prestazioni.
Le soluzioni anti-jamming e anti-spoofing integrate consentono di mitigare gli effetti delle interferenze e delle manipolazioni malevole, garantendo un funzionamento affidabile anche in ambienti ostili.
È inoltre possibile integrare un ricevitore SAASM o un ricevitore M-code militare. Questi ricevitori militari avanzati offrono un livello di sicurezza e resilienza ancora maggiore, consentendo l'accesso a segnali critici e protetti.
Questa opzione è particolarmente interessante per le applicazioni PNT che richiedono una sicurezza elevata e una protezione avanzata contro minacce sofisticate.
Alcuni settori di utilizzo sono: Ground (Applicazioni di Terra, come i radar), Airborne e Marine/Naval.
Le soluzioni sono accurate in tutte le condizioni grazie ai ricevitori multi-GNSS, con possibili uscite NTP e PTP IEEE-1588, Stringhe Seriali RS232 e RS485 con formati NMEA o HaveQuick - STANAG ed uscite in frequenza 10 MHz Low Noise ed equipaggiabili con sensore IMU ad alta precisione e di livello militare.
Con IMU, in ambito PNT, ci si riferisce a un componente chiamato Inertial Measurement Unit. L'IMU è un dispositivo che combina diversi sensori (Accelerometro, Giroscopio e Magnetometro) per misurare e monitorare l'orientamento, l'accelerazione e la velocità di un oggetto nello spazio tridimensionale. L'IMU è ampiamente utilizzata in applicazioni di navigazione inerziale, dove il posizionamento e l'orientamento vengono calcolati in base alle misurazioni fornite dai sensori. In un contesto PNT, l'IMU può essere utilizzata insieme ad altri sensori, come un ricevitore GNSS (Global Navigation Satellite System), per fornire una soluzione di posizionamento accurata e affidabile in ambienti in cui il segnale GNSS può essere degradato o assente. L'IMU aiuta a compensare gli errori e a fornire informazioni sulla posizione e sull'orientamento anche quando il segnale GNSS è limitato o non disponibile.