Soluzioni Trasversali di Sincronizzazione per Qualsiasi Applicazione

Il mondo digitale richiede una sincronizzazione accurata in molti settori: partendo da Oil & Gas per la datazione degli eventi all’ottimizzazione delle risorse, al Broadcast (migrazione da infrastruttura SDI a full-IP con Precision Time Protocol) al Telecom (sincronizzazione delle Base Stations 5G), alla Finanza (MiFID II con IEEE 1588), Trasporti (Metro, Ferroviario e Aeroporti) e molti altri. Sincron Sistemi propone soluzioni avanzate con caratteristiche specifiche per soddisfare le svariate necessità che ogni settore richiede.

smpte st 2110 ptp

BROADCAST

Il settore broadcast sta affrontando una migrazione dell’infrastruttura dell’ambiente studio TV da SDI a All-IP. Il protocollo scelto è PTP (Precision Time Protocol) tramite dei profili dedicati al mondo broadcasting ( SMPTE ST 2059-2, AES67 Media Profile). Sincron Sistemi offre soluzioni IEEE 1588 modulari garantendo al cliente l’interoperabilità della vecchia e nuova infrastruttura durante tutto il processo di transizione. Segnali Blackburst o LTC potranno essere utilizzati insieme a segnali di sincronizzazione PTP (Precision Time Protocol).

Scopri di più →

time as a service

DATACENTER

Con l’aumento delle strutture Datacenter incrementa anche la richiesta da parte dei clienti di ricevere la sincronizzazione come servizio. I time server di Sincron Sistemi sono soluzioni modulari che garantiscono la massima flessibilità e scalabilità per poter distribuire un servizio di tempo, Time as a Service in base alle specifiche richieste dal singolo cliente. Inoltre, il tempo come servizio può essere trasportato tra differenti locations utilizzando una connessione in fibra ottica annullando di fatto le possibilità di Jamming o Spoofing del segnale GPS di sincronizzazione, utilizzando invece un protocollo chiamato White Rabbit.

Scopri di più →

EU 2017/1485

ENERGIA

L’automazione della sottostazione pretende un accurata sincronizzazione di tempo per le diverse tecnologie, quali SCADA, relais di protezione e tutti i dispositivi presenti nelle reti di energia. I server NTP modulari Meinberg possono soddisfare i requisiti di sincronizzazione attraverso svariati protocolli. La Smart Grid pretende un notevole ammontare di dati e sofisticate analisi, così come un veloce e totale controllo della rete. Per questo IEEE 1588 (Precision Time Protocol IEEE1588) sta prendendo piede in questo settore. Sincron Sistemi offre sistemi per la sincronizzazione PTPv2 (IEEE C37.238 Power Profile) ed allo standard IEC 61850 per i plants produttivi, sottostazioni e utilizzatori finali.

Scopri di più →

mifid II

TRADING E FINANZA

Sincron Sistemi offre una vasta gamma di prodotti per la sincronizzazione dei centri finanziari, centri di trading e centri di analisi finanziaria, nonché sistemi di elaborazione delle transazioni. Recentemente la normativa MiFID II ha imposto per gli enti finanziari che operano sul mercato, l’obbligo di sincronizzare i “business clock” con requisiti di sincronizzazione molto stringenti, < 100us per le Borse e per i Traders. Per queste applicazioni, la piattaforma di sincronizzazione modulare Meinberg IMS consente di soddisfare a pieno questi requisiti attraverso un timestamp hardware molto accurato. Sincron Sistemi è in grado di offrire una soluzione IEEE 1588 completa includendo ptp master, ptp slave, switch ptp aware e apparati di rete).

Scopri di più →

gps militare

SPAZIO, MILITARE E DIFESA

Elevati standard di sincronizzazione sono richiesti nell’ambito della difesa (esempio radar) e del controllo aereo (torri di controllo). Sincron Sistemi, grazie ai master clock delle serie IMS e LANTIME è in grado di fornire time server adatti all’utilizzo in questi settori, con uscite per la sincronizzazione tramite NTP (Network Time Protocol) o altri segnali richiesti. Sono disponibili anche apparati industriali studiati appositamente per sottostare ai requisiti richiesti dal settore militare.

Scopri di più →

TaaS Time as a Service
Servizio di Tempo su Fibra Ottica

Si apre la possibilità di utilizzare tecniche di trasmissione coerente su fibra ottica per confrontare e trasferire orologi ottici primari, raggiungendo livelli di efficienza senza precedenti. Sincron Sistemi con l’ausilio di un partner tecnologico è in grado di offrire questo servizio consegnando presso la sede del cliente il tempo UTC direttamente dall’istituto metrologico INRIM di Torino con un’accuratezza di pochi nanoSecondi.

Datacenter e il servizio di Sincronizzazione

Con l’aumento delle strutture Datacenter incrementa anche la richiesta da parte dei clienti di ricevere la sincronizzazione come servizio. I time server di Sincron Sistemi sono soluzioni modulari che garantiscono la massima flessibilità e scalabilità per poter distribuire un servizio di tempo, Time as a Service. La modularità consente di offrire NTP (Network Time Protocol) ai clienti che richiedono il servizio ma allo stesso tempo PTP (Precision Time Protocol) a clienti del settore Finanza e Trading per garantire un timestamp più accurato. Altri sistemi possono essere serviti con una combinazione di segnali NTP (Network Time Protocol) + PPS (Pulse Per Second) per accrescere l’accuratezza della sincronizzazione. Infine il tempo come servizio, può essere trasportato tra differenti locations utilizzando una connessione in fibra ottica annullando le possibilità di Jamming o Spoofing del segnale di sincronizzazione attraverso un protocollo evoluzione del PTP, White Rabbit.

La migrazione degli Studi TV
Sincronizzazione Precision Time Protocol

Il settore broadcast sta affrontando una migrazione dell’infrastruttura dell’ambiente studio TV da SDI a All-IP. Il protocollo scelto è PTP (Precision Time Protocol) tramite dei profili dedicati al mondo broadcasting ( SMPTE ST 2059-2, AES67 Media Profile). Sincron Sistemi offre soluzioni IEEE 1588 modulari garantendo al cliente l’interoperabilità della vecchia e nuova infrastruttura durante tutto il processo di transizione. I dispositivi “legacy” che richiedono un “traditional word clock” verranno serviti da moduli dedicati in grado di generare segnali Blackburst o LTC mentre i nuovi apparati attraverso Precision Time Protocol. Sincron Sistemi affianca il cliente anche durante la fase di Change Management con la riqualificazione del personale da Studio Engineer a Network Engineer con formazione specifica sui prodotti e sulla tecnologia.